
Un gigante di calcare ricoperto da bosco e macchia mediterranea custodisce il paese di Oliena. Con la sua altezza di 1463 metri il Monte Corrasi è la cima più alta del complesso del Supramonte.
È un territorio di antiche tradizioni e tutta l’area è disseminata di siti archeologici come domus de janas, menhir, Sa sedda e sos carros fonte sacra e villaggio di epoca nuragica. Nella valle di Lanaittu si trova la Grotta Corbeddu: al suo interno sono state ritrovate le prime testimonianze di vita umana nell’Isola risalenti al Paleolitico Superiore.

Ai piedi del Supramonte, a circa 8 chilometri dal centro abitato, si può visitare uno dei più scenografici monumenti naturali della Sardegna: la spettacolare sorgente carsica di Su Gologone. Le sue acque sgorgano su pareti a strapiombo tra una rigogliosa vegetazione per poi confluire nel fiume Cedrino.